Da: Valentina R.
A: Paolo LANDI
Data: Wed, 21 Mar 2012 00:27:00 -0800
Oggetto: Vivere senza milza
Ciao! Mi chiamo Valentina ho 27anni. Nel 2003 in seguito ad un incidente stradale mi hanno tolto la milza, ricucito il fegato e mi si è bucato il polmone sinistro, tre costole incrinate, una rotta, clavicola e dito rotti. Dopo quindici giorni ho avuto l' acqua nel polmone destro. Le piastrine sono arrivate a un milione e 250mila così ho assunto Cardioaspirina per un anno. Ora soffro di piastrionsi con un valore poco superiore ai 400. Nel 2007 ho avuto una bambina e durante la gravidanza le piastrine erano nella norma. Ho sempre avuto un ottimo atteggiamento e mi sono sempre considerata una persona sana. Dal 2006mi curo omeopaticamente e da allora non ho più preso un antibiotico. L' unica cosa che nn va l'anno scorso ho avuto un attacco di panico e soffro di attacchi d' ansia generalizzata e ipocondria nonché vuoto energetico.
Grazie per l'ascolto!
Valentina
------------------------------------------------------------------------------
Da: Paolo LANDI
Data: Wed, 21 Mar 2012 11:43:11 +0100
Ciao Valentina,
che brutta esperienza che hai passato!!!
Anch'io ero un po' ipocondriaco quando ho messo su questo sito web. Non mi
capacitavo che si potesse vivere senza un organo così importante per il sistema
immunitario, deposito ferro, regolatore della pressione del sangue, ecc.
Invece, si può vivere benissimo lo stesso. Leggi le esperienze di tutti noi. Si
può vivere e fare sport tranquillamente come tutti gli altri.
Leggo che ti curi omeopaticamente. Non sono un medico, ma personalmente ti
consiglio di fare anche un po' di Yoga, di meditazione e di impegnare il resto
della tua giornata.
Vuoi che pubblico la tua esperienza ? Se si, mi confermi che avevi 18 anni nel
2003 ?
Ti abbraccio,
Paolo
-------------------------------------------------------------
Da: Valentina R.
Data: Thu, 22 Mar 2012 17:10:29 +0000 (GMT)
Ciao Paolo! Pubblica pure la mia esperienza! Nel 2003 andavo per i diciannove!
Hai fatto proprio bene a raccogliere tutte queste esperienze! A presto!
Valentina
------------------------------------------------------------------------
Da: "Mariano
A: Paolo LANDI
Data: Fri, 23 Mar 2012 08:45:24 +0100
Oggetto: R: Forum "smilzi" - l'esperienza di Valentina
Anche io ho avuto un periodo piuttosto diciamo cupo dopo l’intervento ….
2 giorni dopo il rientro a casa sono andato in crisi bestiale, mentre in
ospedale non ho avuto un minimo di problema ….
Devo dire che le prime volte che ho ricominciato a guidare (circa 15-20gg dopo
l’intervento) continuavo a guardare lo specchietto retrovisore per la paura di
essere tamponato …
Per il resto non riuscivo a fare + niente ero solo stanco e + il tempo passavo +
diventavo nervoso e irascibile … poi ho trovato questo sito e letto le altre
esperienze e come dice il detto “mal comune mezzo gaudio” ho ricominciato ad
allenarmi e mi sono ripreso la mia vita..oggi dopo circa 10 mesi ho ancora
qualche acciacco ma non me ne faccio + un problema e mi sono ripreso la mia vita
… in tutti i sensi …
Non è facile guardare avanti, io sono stato aiutato da quelli che scrivono …
Un abbraccio Valentina
-----------------------------------------------------------------------
Da: Dadi
A: Paolo LANDI
Inviato: Venerdì 23 Marzo 2012 23:04
Oggetto: Re: R: Forum "smilzi" - l'esperienza di Valentina
Caro Paolo, ci stiamo moltiplicando come "i pani ed i pesci", cosa che non mi
rallegra!!!
Chi sa quanti ne sono come noi, ma non leggono ancora il blog. Che diresti se
facessimo un incontro ogni anno, a settembre, per esempio, cosi facciamo
pubblica 'sta cosa ed allora magari qualche dottore da l' attenzione giusta?
Dadi
------------------------------------------------------------------------
Da: Paolo LANDI
A: Dadi
Data: Sat, 24 Mar 2012 01:38:56 +0100
Oggetto: Re: R: Forum "smilzi" - l'esperienza di Valentina
Si, siamo veramente tanti !!! Troppi, purtroppo !!! Prima o poi qualche studioso
si interesserà a noi "smilzi".
Ciao,
Paolo
------------------------------------------------------------------------
Da: "Valentina
A: Paolo LANDI
Data: Sun, 25 Mar 2012 22:13:47 +0100 (BST)
Premetto che non sono un medico. Ma mentre curiosavo per internet sono finita
sulla medicina cinese che sostiene che ad ogni organo è collegata un'emozione. E
secondo questo sito l'ansia tonifica la milza come ad esempio la gioia tonifica
il cuore. Per cui vorrei fare un sondaggio tra quanti smilzi ne soffrono. Voi
cosa ne pensate in merito? Valentina
------------------------------------------------------------------------
Da: Paolo LANDI
Inviato: Lunedì 26 Marzo 2012 7:07
Riporto di seguito il quesito di Valentina.
Ansia ? No.
Personalmente della medicina orientale ho parziale fiducia solo per :
- Agopuntura
http://it.wikipedia.org/wiki/Agopuntura ;
- Shiatsu
http://it.wikipedia.org/wiki/Shiatsu.
Purtroppo anche le suddette pratiche non sono accettate dalla scienza medica,
non sono state sottoposte alle verifiche sperimentali condotte con metodo
scientifico o non le hanno superate.
------------------------------------------------------------------------
Da: "Rosanna (Smilza per Cisti)
Data: Mon, 26 Mar 2012 07:48:15 +0100 (BST)
Molta ansia da quando non ho più la milza ,.
credo nella medicina cinese ,
si dice che la milza sia il centro delle emozioni e per questo mancando e' più
facile cadere in depressione ..
un saluto
------------------------------------------------------------------------
Da: "Mariano
A: Paolo LANDI
Data: Mon, 26 Mar 2012 09:17:07 +0200
Ciao paolo …(io rispondo a te)…..
Io pratico (come operatore) lo shiatsu da circa 3 anni …. dopo aver seguito un
corso professionale ….
Vero secondo la medicina cinese noi abbiamo dei canali energetici (12
straordinari), che noi occidentali abbiamo abbinato agli organi, a cui spettano
il “controllo” delle emozioni e devo dire sulla mia esperienza che l’efficacia
dipende da moltissimi fattori, chi tratta e soprattutto da chi è trattato;
intendo dire che è importante la “disponibilità” di chi viene trattato nei
confronti di questa filosofia …
Ovvio che la mancanza della milza non coincide con la mancanza del “canale di
milza”… le sue funzioni sono varie e tra queste appunto l’ansia, ma attenzione
che questa viene anche controllata da altri organi come cuore e fegato che
controllano il “sangue” e l’ansia è legata anche allo stato di nutrimento del
sangue …..
Spero di essere stato utile …
Ciao mariano
------------------------------------------------------------------------
Da: Paolo LANDI
A: Mariano
Data: Mon, 26 Mar 2012 14:09:44 +0200
Grazie, per l'ottimo contributo
------------------------------------------------------------------------
Da: "Rosanna P (smilza per cisti)
Data: Mon, 26 Mar 2012 17:32:40 +0100 (BST)
Cara Valentina anch'io ho sofferto di attacchi di panico dopo l'intervento ed
anche negli anni successivi ,,,,,,,,,,,,
------------------------------------------------------------------------
Da: "Valentina R
Data: Mon, 26 Mar 2012 16:15:25 +0100 (BST)
Oggetto: R: I: fatica dopo allenamento
Io mentre faccio ginnastica ho dei giramenti di testa e faccio fatica a
recuperare fiato , quando mi alzo da terra mi sento svenire,ma credo sia dovuto
alla pressione bassa. Per quanto riguarda il raffreddore ho sfogato un'allergia
da polline due anni fa , sette anni dopo l'intervento che però non si è più
ripresentata.! Valentina
------------------------------------------------------------------------
Da: "Valentina R
Data: Mon, 26 Mar 2012 22:28:01 +0100 (BST)
Ciao a tutti! Per quanto riguarda l'alcol volevo raccontarvi la mia esperienza!
Ho sempre bevuto di tutto. Poi negli ultimi tempi bastava che bevessi un sorso
di birra per sentirmi completamente ubriaca. Così ho scoperto con il test sulle
intolleranze di essere intollerante agli lieviti naturali ergo anche alla birra
nonché ad un sacco di altri alimenti in primis il frumento. Nn so se ci sia un
collegamento tra intolleranze alimentari e mancanza di milza. Voi cosa dite?
Invece sulla risposta immunitaria posso dirvi che curandomi omeopaticamente
faccio sfogare la febbre senza prendere alcuna tachipirina e in poche ore ,un
giorno al massimo la febbre sparisce. L'unica patologia recidivante è la
candidosi che nn mi molla più! E voi come state a funghi?! Sulle vaccinazioni nn
ho mai fatto più nulla se nn subito dopo l'intervento ma nn ho la più pallida
idea per cosa fosse quel vaccino!
------------------------------------------------------------------------
Web Design by Paolo LANDI |
In
questa pagina sei il visitatore n° 3427
|