VITA SENZA MILZA - Gianluca F.
------------------------------------------------------------------------------
Da: Gianluca F.
A: Paolo LANDI
Data: Wed, 6 Jul 2011 08:08:03 +0200 (ora legale Europa
occidentale)
Ciao Paolo,
sono Gianluca, 48 anni, a ottobre 2010 vengo sottoposto ad intervento in
laparoscopia alla regione gastrica per problemi allo stomaco, trovano delle
aderenze tra stomaco e milza, per poter portare a termine l'intervento scollano
le aderenze. Purtroppo avevo già una milza non proprio bella e come se non
bastasse mi bucano la capsula. Riescono a cauterizzare e a fermare la piccola
emorragia che si era creata (ho visto il filmato intero dell'intervento). La
sfiga non mi da tregua, durante la notte ho la pressione arteriosa alta e il
punto in cui hanno provato a cauterizzare non tiene, il giorno dopo mi fanno
degli esami di controllo e sono tutti sballati, TAC addominale immediata e in
men che non si dica mi ritrovo in sala operatoria per una laparoscopia
esplorativa. Dopo 4 ore di intervento, mi sveglio senza milza, e con un bel
taglio che va dal bordo inferiore dello sterno fino a circa 5-6 cm sotto
l'ombelico.
Ora sto abbastanza bene, ho fatto tutte le vaccinazioni consigliate, ma mi
accorgo che mi stanco facilmente, inoltre a volte ho dei doloretti alla regione
in cui c'era la milza. Abito nelle Marche, sto cercando uno specialista tra
Marche ed Emilia Romagna per farmi un controllo, mi potresti aiutare se conosci
qualche nome da indicarmi in queste regioni? Dalla ricerca condotta su internet
non ho trovato valide indicazioni.
Grazie
Gianluca
P.S. se vuoi pubblica pure sul tuo forum
------------------------------------------------------------------------
Da: Paolo LANDI
A: Gianluca F.
Data: Wed, 6 Jul 2011 09:16:10 +0200
Ciao Gianluca,
per i medici non saprei che consigliarti, è un terno al lotto.
Comunque qui trovi l'albo medici di tutta Italia
http://application.fnomceo.it/Fnomceo/public/ricercaProfessionisti.ot
Per quanto riguarda lo stancarsi è normale i primi tempi e
varia da soggetto a soggetto la ripresa a pieno regime. Se non ricordo male ho
incominciato a non sentirmi stanco dopo almeno due anni, ma ci sono altri
colleghi smilzi, molto più giovani, che dopo pochi mesi erano come prima.
Per i doloretti intorno alla zona della milza penso sia un pochetto di
autosuggestione e per il resto hai molta padronanza del tuo corpo da sentirlo
anche internamente. Un pò come il cieco che sviluppa maggiormente gli altri
sensi.
Se vuoi essere sicuro richiedi, o paga eventualmente, una ecografia per
verificare che sia tutto a posto.
Debbo dire che anch'io all'epoca della mia splenectomia ebbi dei dubbi, come te,
per la zona della milza; sentivo qualcosa di strano; il sangue voleva passare di
li, ma era stato chiuso il passaggio ed il cuore doveva lavorare di più per
regolare la pressione; sentivo battere più forte il cuore non essendoci più la
milza nella cassa toracica a ridurre anche acusticamente il rumore/lavoro del
cuore.
Considera che tra le varie funzioni della milza c'é anche la regolazione della
pressione del sangue.
Anche a me hanno fatto un taglio inusuale come il tuo fino a
5/6 cm sotto l'ombelico. La milza, invece, come ben sappiamo, è sotto la costola
sx e non sotto l'ombelico. Probabilmente dovevano pulire dal sangue perduto
dalla sacca della milza o ....
Ti abbraccio,
Paolo
------------------------------------------------------------------------
Da: "Rosanna
A: Paolo LANDI
Cc:
Data: Thu, 7 Jul 2011 21:41:03 +0100 (BST)
buona sera
se vuole un nome per effettuare una visita
posso dare quello del chirurgo che mi opero' nel 1975 ( era dell'equipe ) ora ha
una 70anni ma e' bravissimo
anche come internista
visita a Villa regina a Bologna
Dott Sommariva Filippo
e' una persona eccezionale ,,,,,,,,,molto umano e bravo
un saluto
------------------------------------------------------------------------
Web Design by Paolo LANDI |
In
questa pagina sei il visitatore n° 3837
|